Fin dall’antichità, l’ingegno umano ha ideato strumenti per facilitare il lavoro quotidiano. Le macchine semplici sono dispositivi che, pur nella loro semplicità, permettono di compiere operazioni complesse con meno fatica. Tra queste troviamo:​

  • La leva, che consente di sollevare carichi pesanti con una forza minore.​
  • Il piano inclinato, che permette di spostare oggetti elevandoli gradualmente.​
  • La carrucola, che modifica la direzione della forza applicata, rendendo più agevole il sollevamento.​
  • Il verricello e l’argano, che facilitano il sollevamento e il trascinamento di carichi mediante l’avvolgimento di una fune su un tamburo.​
  • Il cuneo, utilizzato per separare o fissare oggetti, trasformando una forza applicata in movimento laterale.​
  • La vite, che converte un movimento rotatorio in uno lineare, utile per fissare o sollevare oggetti.​

Queste macchine sono fondamentali per comprendere i principi della fisica e della meccanica, e sono alla base di molte tecnologie moderne.​

👉 Se vuoi saperne di più, non ti resta che cliccare in basso e scaricare il file PDF!

Torna a: Teoria – Classi terze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *