Hai mai provato ad aprire un barattolo ostinato o a sollevare un oggetto pesante con facilità? Dietro queste azioni quotidiane si nasconde un principio fondamentale della fisica: la leva. Questa semplice macchina, composta da un’asta rigida e un punto di appoggio chiamato fulcro, permette di moltiplicare la forza applicata, rendendo più semplice compiere lavori altrimenti faticosi.
Esistono tre tipi di leve, classificati in base alla posizione del fulcro, della forza motrice e della resistenza:
- Leva di primo genere: il fulcro si trova tra la forza motrice e la resistenza. Esempi comuni sono le forbici e l’altalena.
- Leva di secondo genere: la resistenza è posizionata tra il fulcro e la forza motrice. Un esempio è la carriola.
- Leva di terzo genere: la forza motrice si trova tra il fulcro e la resistenza. È il caso delle pinzette.
👉 Se vuoi saperne di più, non ti resta che cliccare in basso e scaricare il file PDF!
Torna a: Teoria – Classi terze