Quante volte hai appiccicato un Post-it su un libro, sullo schermo del computer o sulla porta del frigo per ricordarti qualcosa? Sembra un oggetto banalissimo, ma dietro a quel quadratino giallo si nasconde una delle invenzioni più geniali… e più casuali della storia!
Tutto cominciò negli anni ’70 alla 3M, una famosa azienda americana.
Uno scienziato, Spencer Silver, stava cercando di inventare una supercolla potentissima. Il problema?
La colla che creò era debolissima: bastava un soffio per staccarla! Un fallimento? Macché.
Per anni quella colla “inutile” restò nei cassetti della 3M, finché un altro ricercatore, Art Fry, ebbe un’intuizione brillante! Lui cantava in un coro e aveva un problema…: ogni volta che apriva il libro dei canti, i segnalibri gli cadevano! Pensò allora: “E se usassi quella strana colla per creare un segnalibro che si attacca… ma si può anche staccare senza rovinare niente?“
E fu così che nacque il Post-it: il foglietto che si appiccica leggermente, si stacca senza danni, si riattacca mille volte… ed è diventato indispensabile nelle scuole, negli uffici, nelle case.

🔎 Curiosità extra: lo sapevi?
- I primi Post-it non erano nemmeno gialli! Il colore giallo fu scelto quasi per caso, perché in laboratorio avevano a disposizione della carta gialla di scarto.
- Oggi esistono Post-it di tutti i colori, forme e dimensioni… e in alcuni videogiochi famosi (come The Sims) compaiono come oggetti decorativi sulle scrivanie virtuali!
- Ogni anno si vendono miliardi di Post-it nel mondo!
- Esiste persino una “Post-it Art”, dove gli artisti usano centinaia di foglietti per creare giganteschi mosaici colorati sulle pareti degli uffici.
- I Post-it sono protagonisti in un film famoso! Nel film “Una settimana da Dio” (2003), l’attore Jim Carrey interpreta Bruce, un uomo a cui viene dato il “potere di Dio”. C’è una scena esilarante dove Bruce, per cercare di organizzare tutte le preghiere che riceve, si ritrova sommerso da una montagna infinita di Post-it! Un momento divertente che mostra quanto siano “appiccicosi” anche nella fantasia del cinema! 😄Se ti va, guarda la scena su Youtube!